Ricamo e cucito artigianale: il racconto di un laboratorio che non si ferma mai

Ricamo e cucito artigianale: il racconto di un laboratorio che non si ferma mai

Ciao pensierini belli,
oggi vi scrivo con il cuore un po’ più leggero e la voglia di raccontarvi come, da un semplice angolo di casa, sia nato il mio laboratorio creativo. Ricordo ancora i primi tempi: gli ordini arrivavano tutti insieme, come luci che si accendono a dicembre. Bastava una macchina da cucire portatile, la mia prima ricamatrice a un filo e qualche tessuto scelto con cura. Finito il lavoro, riponevo fili e stoffe, e il soggiorno tornava ad essere un soggiorno — come se nulla fosse accaduto, se non per quel leggero profumo di cotone rimasto nell’aria.

Un laboratorio di ricamo che cresce

Oggi, invece, gli ordini non si fermano mai. La macchina da cucire portatile ha lasciato il posto a una professionale, la ricamatrice è passata da un filo a sette, i tessuti non sono più solo scampoli ma intere pezze ordinate e pronte a trasformarsi. Il mio laboratorio creativo è diventato stabile e cresce, rubando un po’ di spazio alla casa, ma regalandomi anche nuove possibilità.

Agosto: tempo di ordine e rinnovamento

Ad agosto, quando molti sono in vacanza, io ne approfitto per riordinare. Quest’anno ho voluto anche cambiare look: ho ridipinto le pareti con un colore chiaro, scelto una tappezzeria fresca ed elegante, e trovato un posto speciale ai velluti, che ora riposano ordinati nell’armadio all’ingresso. Ho sempre avuto un po’ di timore per i colori chiari, ma forse era il riflesso di un animo in cerca di equilibrio. Oggi sento che la serenità torna a farmi visita, e questo si vede anche nel mio spazio creativo.

Una settimana di pausa prima della ripartenza

Questa settimana, le macchine da cucire e da ricamo sono rimaste in silenzio: troppa confusione intorno a me, troppi pensieri da mettere in ordine insieme alle stoffe. A volte fermarsi è l’unico modo per ripartire.

Settembre: nuove creazioni in arrivo

Da domani si ricomincia. Settembre è vicino e mi aspettano i set per l’asilo personalizzati, gli astucci per l’ufficio e le irrinunciabili pochette da polso. I fili torneranno a scorrere veloci, portando con sé il ritmo familiare di un lavoro che, punto dopo punto, ha cucito anche la mia nuova vita.


Scopri le mie creazioni fatte a mano e personalizzate nello [shop online] — ogni pezzo è unico, come la storia che racconta.

Torna al blog

Lascia un commento